CORSO PER L’UTILIZZO DEGLI AUTORESPIRATORI E LA NORMATIVA

E’ tutto pronto per accogliere nella giornata di venerdi 22 i volontari di Protezione civile A.N.VV.F.C delegazione Ostia al corso di formazione “ UTILIZZO DEGlI AUTORESPIRATORI E LA NORMATIVA SUGLI SPAZI CONFINANTI” che si terrà presso il Polo della Formazione A.N.VV.F.C. NAZIONALE sita in via Alessandro della Seta 20 Roma, organizzato dalla delegazione A.N.VV.F.C. AUGUSTUS Presidente Sandro Naspi
Programma
L’autorespiratore è un DPI classificato ai sensi del DPR 475/92 di terza categoria, cioè DPI di progettazione complessa destinati a salvaguardare da rischi di morte o di lesioni gravi e di carattere permanente.
Il percorso formativo sull’impiego dell’autorespiratore consiste in una parte teorica (informazione) ed una parte pratica (addestramento), che dovranno essere ripetute/aggiornate a intervalli regolari. Il programma di formazione ed aggiornamento dipendono dal tipo di apparecchio e dalla frequenza dell’uso, nonché dal suo utilizzo in lavoro ordinario e/o per emergenza.
ARGOMENTI DEL CORSO:
Parte teorica
Il programma teorico comprende gli argomenti seguenti:
- elementi di fisiologia della respirazione umana;
- effetti dovuti a carenza di ossigeno sull’organismo umano;
- caratteristiche e pericolosità delle sostanze pericolose interessate (gas, nebbie, polveri ecc.);
- caratteristiche tecniche degli autorespiratori (composizione, funzionamento, classificazione);
- limiti di protezione, durata di impiego, riconoscimento di guasti/difetti;
- comportamenti in caso di utilizzo di autorespiratori;
- presa visione ed indosso;
- gestione delle apparecchiature (conservazione, manutenzione ecc.);
- descrizioni dei rischi presenti nell’attività lavorativa e delle relative misure di sicurezza;
- descrizione delle procedure di lavoro e situazioni in cui viene utilizzato l’autorespiratore.